Saldatore alluminio TIG/MIG – Junior

Luglio 10, 2025

Job Description

Italia, Salerno, Eboli
Tipologia: Apprendistato
Settore: Metalmeccanico
Codice offerta: 2O3D
Anni di esperienza Richiesti: 0
Livello di conoscenza Minimo: Medio

DR. JOB S.p.A. – Agenzia per il Lavoro
Accreditata presso il Ministero del Lavoro e la Regione Campania.

Descrizione del ruolo:

Inserito in officina metalmeccanica, il/la candidato/a – affiancato da saldatori senior – eseguirà puntature e saldature TIG/MIG su componenti in alluminio (spessori 1-4 mm), seguendo gli standard tecnici aziendali e le norme di sicurezza.

Mansioni Principali:

  • Puntatura e saldatura TIG/MIG su telai e serbatoi in alluminio

  • Controllo visivo dei cordoni e rifinitura pezzi

  • Lettura base di disegni meccanici e WPS interni

  • Utilizzo di strumenti di misura e attrezzature di officina

  • Collaborazione con il team e rispetto delle procedure di sicurezza

Requisiti Richiesti:

  • Qualifica professionale o diploma tecnico; in alternativa 6-12 mesi di esperienza in officina metalmeccanica

  • Conoscenza di base del disegno meccanico e degli strumenti di misura

  • Familiarità con saldatura TIG/MIG e utensili da officina

  • Motivazione alla crescita professionale e disponibilità ai due turni

Condizioni Contrattuali:

  • Contratto di apprendistato professionalizzante (CCNL Metalmeccanica Industria, livello D1)

  • Turni: lun-ven 06:00-14:00 / 14:00-22:00 (40 h settimanali)

  • RAL indicativa: €22.000 – 24.000 (circa €1.200-1.300 netti al mese × 13)

Invia il tuo CV indicando nell’oggetto “SAL-JR – Saldatore Alluminio Junior” tramite:

    Piattaforma ➡️ www.assunzionelavoro.it E-mail ➡️ recruiting@drjobitalia.it

   Annuncio rivolto a candidati di entrambi i sessi (D.Lgs 198/2006)

🔐 Informativa privacy disponibile ai sensi del D.Lgs 196/2003

Privacy

DR Job S.p.A. opera in conformità con D.Lgs. 276/2003, D.Lgs. 81/2015 e D.Lgs. 104/2022 (trasparenza condizioni di lavoro).
Contratto disciplinato dal CCNL Agenzie per il Lavoro sottoscritto il 15 ottobre 2019 e successive integrazioni.È garantita la parità di retribuzione tra lavoratrici e lavoratori, in linea con la Direttiva UE 2023/970 sul pay‑transparency